Profughi, erranti, combattenti. Le avventure cinematografiche di Michał Waszyński nell’Italia del dopoguerra

Autori

  • Stefania Parigi Autore

Parole chiave:

Michał Waszyński

Abstract

ITA
Il saggio è dedicato alla carriera italiana di Michał Waszyński, un regista ebreo polacco che giunge in Italia nel 1943 al seguito dell’armata guidata dal generale Władysław Anders. Filma la battaglia di Montecassino e, alla fi ne della guerra, si stabilisce nel nostro Paese dove riprende la sua carriera di regista realizzando tre fi lm: Wielka droga /La grande strada. L’odissea di Montecassino (1946-1947), Lo sconosciuto di San Marino (1946-1948), Fiamme sul mare (1947-1948). Si tratta di opere in buona parte dimenticate che raccontano il trauma della guerra e le difficoltà della Ricostruzione.

ENG
The essay is dedicated to the Italian career of Michał Waszyński, a Jewish Polish director who arrived in Italy in 1943 following the army led by General Władysław Anders. He filmed the battle of Montecassino and, at the end of the war, he settled in our country where he resumed his career as a director, making three films: Wielka droga /La grande strada. L’odissea di Montecassino (1946-1947), Lo sconosciuto di San Marino (1946-1948), Fiamme sul mare (1947-1948). These are largely forgotten works that tell the story of the trauma of war and the difficulties of Reconstruction.

Biografia autore

  • Stefania Parigi

    ITA
    Stefania Parigi insegna all’Università degli Studi Roma Tre dal 1999. I suoi studi si concentrano prevalentemente sul cinema italiano. Ha scritto o curato libri su Roberto Rossellini, Cesare Zavattini, Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, Francesco Maselli, Roberto Benigni. Tra i suoi volumi più recenti si segnalano Cinema-Italy (Manchester, Manchester University Press 2009) e Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra (Venezia, Marsilio 2014).

    ENG
    Stefania Parigi has been teaching at Roma Tre University since 1999. Her studies focus mainly on Italian cinema. She has written or edited books on Roberto Rossellini, Cesare Zavattini, Pier Paolo Pasolini, Marco Ferreri, Francesco Maselli, Roberto Benigni. Among her most recent volumes are Cinema-Italy (Manchester, Manchester University Press 2009) and Neorealismo. Il nuovo cinema del dopoguerra (Venezia, Marsilio 2014).

Immagine n. 25

Dowloads

Pubblicato

2024-06-21

Fascicolo

Sezione

Articles

Come citare

Profughi, erranti, combattenti. Le avventure cinematografiche di Michał Waszyński nell’Italia del dopoguerra. (2024). Immagine. Note Di Storia Del Cinema, 25(1), 113-130. https://rivistaimmagine.org/index.php/airsc/article/view/immagine-n-25-profughi-erranti-combattenti-le-avventure-cinemato

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 6 7 > >>