Non tutto è “Cenere”. Sulla carriera artistica di Febo Mari
Parole chiave:
Centro Studi del Teatro Stabile di Torino, Febo Mari, CenereAbstract
Il presente contributo nasce da una serie di soggiorni di studio effettuati tra il 2007 e il 2008 presso il Centro Studi del Teatro Stabile di Torino.
Grazie alla disponibilità del direttore del Centro, Pietro Crivellaro, e dell’archivista Anna Peyron, abbiamo avuto pieno accesso alle carte del Fondo Febo Mari custodite presso la struttura. Questi documenti sono stati a suo tempo suddivisi da Misa Mordeglia Mari, vedova di Febo Mari, in due tranches: una parte è stata donata al Museo Nazionale del Cinema di Torino, mentre la parte più consistente è tuttora custodita nel Centro Studi. Un terzo nucleo documentale è rimasto in possesso dell’esecutore testamentario della vedova: Pier Alberto Marchesini.
