Modelli di mascolinità e divismo nel cinema muto internazionale

Autori

  • Denis Lotti Autore

Parole chiave:

mascolinità, divismo, Cinema Muto

Abstract

ITA

Il dossier Modelli di mascolinità e divismo nel cinema muto internazionale si prefigge di offrire un’occasione di approfondimento e di confronto dando conto alle numerose ricerche attualmente in corso sull’argomento e che pongono la rappresentazione della mascolinità nel primo divismo cinematografico. La raccolta di saggi si propone di stimolare riflessioni sulla posizione occupata dal cinema nella trasformazione dei modelli di mascolinità in rapporto alle rappresentazioni e identità “antinormative”, e di incoraggiare altre indagini che interroghino i concetti costantemente fluttuanti e relativi di gender, mascolinità, e sessualità. 

ENG

Models of Masculinity and Stardom in International Silent Cinema offers scholars the opportunity to analyze in depth and discuss numerous contemporary studies on the representation of masculinity in early film stardom. This collection of essays intends to stimulate reflection on cinema’s role in the transformation of masculinity in relation to anti-normative representations and identity, and to encourage future research on the ever-fluid concepts of gender, masculinity, and sexuality.

Biografia autore

  • Denis Lotti

    ITA

    Denis Lotti è ricercatore e docente di Storia del cinema presso l’Università di Verona. Ha pubblicato L’ultimo apache. Emilio Ghione, vita e film di un divo italiano (2008), La documentazione cinematografica (con Paolo Caneppele, 2014), Muscoli e frac. Il divismo maschile nel cinema muto italiano (2016), I Topi Grigi (2018), Il cinema tra le colonne (2020). È protagonista e consulente scientifico del documentario rai Sperduti nel buio (2014).

    ENG

    Denis Lotti is a researcher at the University of Verona, where he teaches History and Criticism of Cinema. He published L’ultimo apache. Emilio Ghione, vita e film di un divo italiano (2008), La documentazione cinematografica (with Paolo Caneppele, 2014), Muscoli e frac. Il divismo maschile nel cinema muto italiano (2016), I Topi Grigi (2018), and Il cinema tra le colonne. Storia, metodi e luoghi della critica cinematografica in Italia (2020). He was both a protagonist and scientific adviser in the rai documentary Sperduti nel buio (2014).

Immagine n. 23

Dowloads

Pubblicato

2024-11-29

Fascicolo

Sezione

Articles

Come citare

Modelli di mascolinità e divismo nel cinema muto internazionale. (2024). Immagine. Note Di Storia Del Cinema, 23, 9-14. https://rivistaimmagine.org/index.php/airsc/article/view/modelli-di-mascolinita-e-divismo-nel-cinema-muto-internazionale

Puoi leggere altri articoli dello stesso autore/i

1 2 3 4 5 6 7 > >> 

Articoli simili

1-10 di 58

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.