Il demiurgo al cinema.

Erich Linder e l’industria cinematografica italiana

Autori

  • Martina Zanco Autore

Parole chiave:

Erich Linder, industria cinematografica italiana

Abstract

ITA

“Caro Dott. Cristaldi, Le invio in lettura, nella versione inglese, un romanzo di Alfred Andersch: Flight to Afar che rappresenta […] un perfetto soggetto cinematografico adatto per un regista come Germi o Antonioni”. È il 1959 quando Franco Cristaldi riceve questa lettera da Erich Linder, direttore dell’Agenzia Letteraria Internazionale: ufficio milanese leader nel campo dei foreign rights. Simili consulenze non costituiscono nel periodo un’eccezione alle mansioni dell’agenzia. Il contributo fornisce una panoramica del network relazionale costruito, in ambito cinematografico, dall’ali e illustra le funzioni ricoperte dall’ufficio per conto della Titanus.


ENG

The Demiurge in Cinema. Erich Linder and the Italian Film Industry

“Dear Dr. Cristaldi, I am sending you to read, in the English version, a novel by Alfred Andersch: Flight to Afar that represents [...] a perfect cinematographic subject suitable for a director like Germi or Antonioni”. It was 1959 when Franco Cristaldi received this letter from Erich Linder, executive director of the Agenzia Letteraria Internazionale [International Literary Agency]: a leading Milanese office in the field of foreign rights. Such consultancies were no exception to the agency’s tasks at that time. The essay provides an overview of the relational network built up, in the field of film, by the ali and illustrates the functions performed by the office on behalf of Titanus.

Biografia autore

  • Martina Zanco

    ITA

    Martina Zanco è dottore di ricerca e assegnista presso l’Università degli Studi di Udine. Partecipa al progetto prin Modi, Memorie e Culture della Produzione Cinematografica Italiana (1949-1976). Dal 2014 a oggi, ha pubblicato saggi in volumi collettanei e su riviste quali “aam · tac”, “L’avventura” e “Arabeschi”.

    ENG

    Martina Zanco is a PhD and research fellow at the University of Udine. She participates in the prin project Modes, Memories and Cultures of Italian Film Production (1949-1976). From 2014 to the present, she has published essays in collective volumes and in journals such as “aam · tac”, “L’avventura” and “Arabeschi”.

Dowloads

Pubblicato

2024-11-29

Fascicolo

Sezione

Articles

Come citare

Il demiurgo al cinema.: Erich Linder e l’industria cinematografica italiana. (2024). Immagine. Note Di Storia Del Cinema, 23, 161-185. https://rivistaimmagine.org/index.php/airsc/article/view/Il-demiurgo-al-cinema

Articoli simili

1-10 di 30

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.